COME DIVENTARE IL LABORATORIO DEL FUTURO – EUROLAB PRESENTATION
Il laboratorio del futuro è guidato dalle nuove tecnologie in rapida evoluzione e dalle esigenze dei clienti. Il laboratorio del futuro probabilmente cambierà completamente aspetto dai laboratori che abbiamo oggi. Nuove tecnologie come la stampa 3D, la robotica, i dispositivi ad alta tecnologia o il cloud computing porteranno grandi trasformazioni al laboratorio del futuro, che sarà un laboratorio senza carta.
Inoltre, il laboratorio del futuro potrebbe essere interconnesso con un semplice accesso a lunga distanza concesso ai lavoratori, che potrebbero sostenersi a distanza in tempo reale. Il laboratorio del futuro si concentrerà sulla riduzione delle emissioni, dei rifiuti fisici e sull’ottimizzazione dello stoccaggio, dell’energia e delle risorse umane. Tutto ciò avverrà con il rapido avanzamento delle tecnologie, che determineranno il rimescolamento dei futuri laboratori, che già vediamo accadere.
Sul sito web EUROLAB è stata creata una sezione dedicata alle ultime notizie, i progressi e le modifiche che si verificano nei laboratori di oggi per i laboratori del futuro, tra cui:
- Digital single market
- Artificial intelligence
- Internet-of-things
- 5G communication
- Data management
- Cybersecurity
- Quantum computation & communication
- Machine Learning
Il Dott. Paolo Moscatti – Presidente di ALPI Associazione e Vicepresidente della Federazione EUROLAB, ha redatto la presentazione dal titolo “Come diventare il laboratorio del futuro”, disponibile in allegato, che illustra in dettaglio le principali innovazioni e le nuove tendenze che caratterizzeranno l’attività dei laboratori nel prossimo futuro.
Tra gli ultimi sviluppi per il settore TIC – Testing, Inspection end Certification ci sono: big data, analisi, cloud, cybersecurity, 5G, blockchain. Vengono inoltre discussi e analizzati i futuri modelli di business, nonché i principali fattori di cambiamento delle normative, delle esigenze dei clienti e delle dinamiche della concorrenza. Ultimo ma non meno importante, viene delineata una serie di possibili iniziative.